Cos'è frank serpico?

Frank Serpico

Frank Serpico è un ex agente di polizia del Dipartimento di Polizia di New York (NYPD) noto soprattutto per aver denunciato la corruzione dilagante all'interno del corpo di polizia alla fine degli anni '60 e all'inizio degli anni '70. La sua testimonianza ha contribuito ad avviare la Commissione Knapp, un'indagine su vasta scala sulla corruzione del NYPD.

  • Carriera e Denuncia della Corruzione: Serpico entrò nel NYPD nel 1959. Durante i suoi primi anni, assistette e subì sulla propria pelle la corruzione sistematica, inclusi racket, estorsioni e tangenti. Inizialmente, tentò di segnalare la corruzione internamente, ma i suoi sforzi furono in gran parte ignorati o addirittura insabbiati. Questa frustrazione lo portò a collaborare con altri ufficiali onesti per portare alla luce il problema.

  • La Commissione Knapp: Gli sforzi di Serpico, insieme a quelli di altri ufficiali come David Durk, contribuirono a spingere il sindaco John Lindsay a istituire la Commissione%20Knapp nel 1970. Questa commissione pubblica indagò sulla corruzione nel NYPD e portò alla luce pratiche diffuse come "taking money" (accettare denaro) e "padroneggiamenti" (proteggere le operazioni illegali).

  • Sparatoria e Convalescenza: Nel febbraio del 1971, durante un'operazione antidroga a Brooklyn, Serpico fu colpito alla faccia. Alcuni ritengono che la sparatoria fosse stata una trappola, organizzata da colleghi corrotti. Le circostanze poco chiare della sparatoria alimentarono ulteriormente il sospetto di una cospirazione. Serpico sopravvisse, ma le ferite lo lasciarono con danni permanenti all'udito e dolori cronici.

  • Testimonianza e Riconoscimento: Dopo la sua convalescenza, Serpico testimoniò davanti alla Commissione Knapp, fornendo dettagli cruciali sulla corruzione sistemica. La sua testimonianza ebbe un impatto significativo e contribuì a riformare il NYPD. Dopo aver lasciato il NYPD, Serpico visse in Europa per molti anni prima di tornare negli Stati Uniti.

  • Eredità e Influenza: La storia di Serpico è diventata un simbolo della lotta contro la corruzione e dell'importanza del whistleblowing. La sua vicenda è stata raccontata in un libro e in un film, entrambi intitolati "Serpico," che hanno contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla corruzione della polizia e hanno ispirato altri a denunciare le irregolarità. Ancora oggi, Frank Serpico è considerato un eroe per la sua integrità e il suo coraggio. La sua storia continua ad essere rilevante nelle discussioni sull'etica nella polizia e sulla responsabilità delle forze dell'ordine.